Lasciate che le pile di laminazione di Sino diano forza al vostro progetto!

Per velocizzare il progetto, è possibile etichettare le pile di laminazione con dettagli quali tolleranza, materiale, finitura superficiale, se è necessario o meno un isolamento ossidato, quantitàe altro ancora.

La guida definitiva al processo di produzione dell'acciaio elettrico CRGO

Vi siete mai chiesti cosa fa funzionare le nostre reti elettriche? Un tipo speciale di materiale chiamato acciaio CRGO è un eroe segreto. Questo acciaio viene inserito nei trasformatori. Questi trasformatori forniscono energia alle nostre case e città. Questo articolo vi mostrerà l'intero processo di produzione di questo straordinario acciaio elettrico. Vi spiegheremo ogni passaggio complicato in modo semplice e comprensibile. La lettura di questo articolo vi aiuterà a capire come viene prodotto questo materiale speciale. Imparerete anche perché è così importante per non sprecare energia.


Quali sono le materie prime utilizzate per l'acciaio elettrico CRGO?

Per produrre acciaio CRGO, è necessario iniziare a scegliere le materie prime giuste. La cosa principale da utilizzare è il ferro molto puro. Questo ferro deve avere pochissimi elementi indesiderati, chiamati impurità. Un'impurità può compromettere il funzionamento dell'acciaio con i magneti. Il processo di produzione deve iniziare in modo molto pulito. Per questo motivo, la scelta delle migliori materie prime è una parte molto importante dell'intera produzione.

Oltre al ferro, un'altra parte importante è il silicio. Per questo motivo l'acciaio CRGO è un tipo di acciaio al silicio. Viene aggiunta una quantità esatta di silicio, di solito circa 3%. Vengono aggiunte anche piccole quantità di altri elementi. Questi elementi aiutano il processo di produzione. L'obiettivo è quello di ottenere una lega di acciaio perfetta fin dall'inizio. Tutte le fasi successive funzionano bene solo se si inizia con il materiale giusto. Questo controllo all'inizio aiuta a garantire che il prodotto finale abbia una bassa perdita di nucleo.

Perché la giusta composizione dell'acciaio è così importante?

La composizione dell'acciaio viene scelta per una buona ragione. Ogni elemento della miscela ha un compito speciale. Come abbiamo detto, il materiale principale è il ferro. Ma è l'aggiunta di silicio a renderlo un acciaio elettrico speciale. Il silicio rende l'acciaio meno adatto a trasportare l'elettricità. Potrebbe sembrare una cosa negativa. Ma in realtà è molto utile per questo uso. Contribuisce a ridurre le perdite di energia, chiamate perdite per correnti parassite. Questa proprietà è molto importante per realizzare un nucleo di trasformatore ad alta efficienza.

L'importanza della giusta composizione dell'acciaio è estremamente elevata. Un piccolo errore in questa fase può portare a grandi problemi in futuro. Il materiale finito deve avere proprietà magnetiche davvero eccezionali. Deve lasciare che l'energia magnetica, chiamata flusso magnetico, fluisca facilmente attraverso di esso in una sola direzione. Questa capacità si chiama alta permeabilità. La giusta miscela di ferro e acciaio al silicio fa sì che l'acciaio abbia queste caratteristiche. L'intero processo di produzione è realizzato per lavorare con questa speciale composizione dell'acciaio.

Macchinari industriali per la laminazione dell'acciaio

Come si produce l'acciaio fuso nella prima fase?

Dopo la raccolta delle materie prime, inizia la prima grande fase del processo di produzione. I materiali vengono messi in un forno gigante. La fornace utilizza una grande quantità di calore. Questo calore fonde insieme il ferro e il silicio. Si ottiene così un liquido caldo chiamato acciaio fuso. Durante il processo di riscaldamento, la temperatura deve essere tenuta sotto stretto controllo. In questo modo ci si assicura che tutto si fonda in una lega d'acciaio perfettamente miscelata.

Mentre l'acciaio è un liquido, viene anche pulito. I materiali più leggeri e le impurità salgono in superficie. Questo strato superiore si chiama scoria e viene rimosso. Questa fase di pulizia è molto importante. Assicura che l'acciaio finale sia molto, molto pulito. Dopo la pulizia, l'acciaio fuso viene versato in un grande stampo. Inizia a raffreddarsi e si trasforma in un blocco d'acciaio solido. Questo blocco viene utilizzato per tutte le fasi successive del processo di produzione.

Che cos'è il processo di laminazione a caldo?

Il blocco di acciaio è ancora piuttosto spesso. Per renderlo più sottile, viene sottoposto a un processo di laminazione. La prima volta che questo avviene è durante la laminazione a caldo. Il blocco viene sottoposto a un altro processo di riscaldamento. Viene riscaldato a una temperatura molto elevata. Questo rende l'acciaio morbido e molto facile da modellare. Il blocco caldo viene quindi inviato tra enormi rulli. Questi rulli premono sull'acciaio. In questo modo l'acciaio diventa molto più lungo e sottile.

Questa fase si ripete più volte. Ogni volta, la lamiera d'acciaio diventa un po' più sottile. Il processo di laminazione a caldo è una fase normale della produzione dell'acciaio. Per l'acciaio elettrico CRGO, prepara il materiale per la parte più importante del processo di produzione: la laminazione a freddo. L'obiettivo a questo punto è portare l'acciaio allo spessore perfetto per iniziare la fase successiva. Durante questo processo viene preparata anche la superficie dell'acciaio.

Perché la laminazione a freddo è la fase più importante per l'acciaio CRGO?

La laminazione a freddo è la fase che rende l'acciaio CRGO così speciale. CRGO è l'acronimo di Cold Rolled Grain-Oriented steel (acciaio laminato a freddo con grani orientati). Questo processo non è come la laminazione a caldo. Si effettua quando l'acciaio è a una normale temperatura ambiente. Le lastre di acciaio vengono fatte passare ancora una volta attraverso i rulli. Questo processo rende l'acciaio molto più sottile. Lo spessore finale delle lamiere d'acciaio è molto importante per il buon funzionamento del prodotto. Un materiale più sottile aiuta a sprecare meno energia.

Ma l'assottigliamento dell'acciaio non è l'unica ragione di questa fase. Il processo di laminazione a freddo fa qualcosa di molto speciale all'interno dell'acciaio. Cambia il modo in cui le minuscole parti di metallo, chiamate grani, sono disposte. Questo processo fa sì che i grani siano orientati nella stessa direzione. Si tratta del cosiddetto orientamento dei grani. Questa particolare disposizione consente all'energia magnetica di muoversi con estrema facilità attraverso l'acciaio in un'unica direzione. È questa la proprietà segreta che rende il nucleo del trasformatore così efficiente. Questa fase complessa è quella che conferisce all'acciaio laminato a freddo a grani orientati le sue straordinarie proprietà magnetiche.

In che modo il primo processo di ricottura modifica l'acciaio?

Dopo il primo processo di laminazione a freddo, l'acciaio è molto duro e pieno di tensioni. Deve essere reso più morbido prima di poter essere utilizzato nelle fasi successive. Ciò avviene con un processo di trattamento termico chiamato ricottura. Le lamiere d'acciaio vengono spostate in un lungo forno per essere riscaldate. Il calore viene osservato e gestito con grande attenzione. Questo primo processo di ricottura aiuta a eliminare le tensioni presenti nel materiale.

Questo processo di riscaldamento e raffreddamento lento non serve solo a rendere morbido l'acciaio. Serve anche a far sì che la struttura dei grani inizi a prendere forma. I piccoli grani iniziano a diventare più grandi. Questo è il primo passo per creare il modello migliore per i grani, necessario per ottenere una bassa perdita magnetica. Il processo di ricottura è una parte molto importante della produzione di acciaio elettrico di alta qualità. Senza questo trattamento termico, l'acciaio non avrebbe le giuste proprietà.

Che cos'è la ricottura di decarburazione e perché è necessaria?

Esiste un altro processo di ricottura speciale che l'acciaio CRGO deve subire. Si tratta della cosiddetta ricottura di decarburazione. "Decarburazione" è una parola lunga che significa semplicemente "eliminazione del carbonio". Il carbonio è un'impurità dell'acciaio elettrico. Anche una piccola quantità di carbonio può danneggiare il funzionamento del magnete nel nucleo del trasformatore. Questa fase del processo viene eseguita proprio per eliminarlo.

Durante questa fase di ricottura, le lamiere d'acciaio vengono riscaldate in un tipo di aria speciale. Quest'aria contiene idrogeno e azoto. L'idrogeno si mescola con il carbonio dell'acciaio e lo elimina sotto forma di gas. Questa fase rende l'acciaio molto puro. Questo processo di ricottura è necessario per ottenere un materiale con una perdita di isteresi molto bassa. La bassa perdita è l'elemento più importante per l'acciaio utilizzato nel nucleo di un trasformatore ad alta efficienza.

Perché le lamiere in acciaio CRGO necessitano di un rivestimento speciale?

Dopo che l'acciaio è stato pulito e la struttura della grana sta iniziando a formarsi, viene applicato uno speciale rivestimento. Si tratta di uno strato molto sottile di un materiale simile al vetro. Viene applicato sulla superficie delle lamiere d'acciaio. Questo rivestimento ha due funzioni molto importanti. In primo luogo, funziona come un muro per fermare l'elettricità. Quando le lamiere d'acciaio vengono impilate per formare il nucleo di un trasformatore, questo rivestimento impedisce alla corrente di saltare da una lamiera all'altra. Ciò contribuisce a ridurre la perdita di energia nel nucleo.

Il secondo compito del rivestimento è quello di aiutare durante l'ultimo trattamento termico. Il rivestimento crea una trazione sulla superficie dell'acciaio. Questa forza di attrazione aiuta la struttura del grano a crescere nella giusta direzione durante la ricottura finale. Ciò contribuisce a far funzionare ancora meglio l'acciaio con i magneti. La qualità di questo rivestimento è molto importante per il buon funzionamento finale dell'acciaio CRGO.

Tipo di rivestimentoScopo principaleCome aiuta
A base di fosfati (Carlite)Isolamento e tensioneBlocca le correnti parassite tra i fogli nel nucleo. Durante la ricottura finale, tira la superficie per favorire l'orientamento dei grani.
Rivestimento organicoProtezione extra dalla rugginePuò essere applicato sopra il primo rivestimento per proteggere l'acciaio durante la spedizione e lo stoccaggio.

Cosa succede nella ricottura finale ad alta temperatura?

L'ultimo passo per ottenere le proprietà speciali dell'acciaio CRGO è la ricottura finale. Si tratta di un trattamento termico che utilizza una temperatura molto elevata. Le lastre di acciaio rivestite vengono spostate lentamente in un forno molto lungo. La temperatura è molto elevata, quasi tale da fondere l'acciaio. Quest'ultimo processo di riscaldamento è quello che permette di ottenere il giusto disegno dei grani.

Durante questa ricottura, i piccoli grani crescono e diventano grani molto grandi. E grazie al processo di laminazione a freddo e al rivestimento, questi grani crescono in una direzione molto specifica e uguale. Questo è ciò che crea la proprietà "orientata al grano". Questa struttura a grani lunghi è come una strada facile e veloce per l'energia magnetica. Permette al flusso magnetico di muoversi senza che nulla lo rallenti. Ciò significa che la perdita di energia è molto bassa. Dopo il riscaldamento ad alta temperatura, l'acciaio ricotto viene lasciato raffreddare lentamente. In questo modo si congela il perfetto disegno dei grani, che non cambia. Questo processo finale di ricottura conferisce al materiale una bassa perdita di nucleo e un'elevata permeabilità.

Taglio di precisione di bobine di acciaio

Qual è l'ispezione finale e l'applicazione del materiale CRGO Core?

Dopo la ricottura finale, il processo di produzione è quasi terminato. Il lungo rotolo di acciaio CRGO finito viene controllato con grande attenzione. Questo processo di ispezione assicura che il materiale sia esattamente quello giusto. Le persone che testano l'acciaio ne verificano lo spessore, l'aspetto della superficie e, soprattutto, le proprietà magnetiche. Misurano la perdita di nucleo per assicurarsi che sia molto bassa. Controllano anche la permeabilità per assicurarsi che sia molto alta. Solo l'acciaio che risulta sufficientemente buono in ogni test può essere venduto.

L'impiego principale di questo materiale speciale è il nucleo dei trasformatori di potenza e di distribuzione. I grandi rotoli di acciaio elettrico CRGO vengono tagliati in sottili fogli di acciaio di forme speciali. Queste lamiere vengono poi impilate per costruire il nucleo del trasformatore. Poiché la direzione dei grani è nota, il nucleo viene costruito in modo che il campo magnetico si muova sempre in quella direzione. Questo rende il trasformatore molto, molto efficiente. Questa elevata efficienza impedisce lo spreco di molta energia in tutto il mondo. Il complicato processo di produzione è fatto per una buona ragione: produrre questo materiale a risparmio energetico.

Punti chiave da ricordare

  • Iniziare sempre con materiali puliti: Il processo di produzione del CRGO inizia con materie prime molto pure, come ferro e silicio.
  • La laminazione a freddo è una fase importantissima: Il processo di laminazione a freddo è l'elemento che determina lo speciale orientamento dei grani nell'acciaio.
  • Il riscaldamento e il raffreddamento (ricottura) sono molto importanti: Sono necessarie molte fasi di ricottura, o trattamento termico, per eliminare le tensioni, pulire l'acciaio (rimuovendo il carbonio) e favorire la crescita dei grani grandi.
  • Il rivestimento speciale ha due funzioni: Il rivestimento della superficie impedisce il passaggio di elettricità tra le lastre di acciaio e favorisce la crescita dei grani durante la ricottura finale.
  • L'obiettivo principale è quello di non sprecare energia: L'intero processo è finalizzato alla produzione di un acciaio elettrico con bassa perdita di nucleo ed elevata permeabilità.
  • Viene utilizzato principalmente per realizzare il nucleo di un trasformatore: L'acciaio CRGO è un materiale fondamentale per la realizzazione del nucleo efficiente di un trasformatore, che consente di risparmiare molta energia.
Condividi il tuo amore
Charlie
Charlie

Cheney è un ingegnere applicativo senior di Sino, con una forte passione per la produzione di precisione. Ha una formazione in ingegneria meccanica e possiede una vasta esperienza pratica nella produzione. Alla Sino, Cheney si concentra sull'ottimizzazione dei processi di produzione delle pile di laminazione e sull'applicazione di tecniche innovative per ottenere prodotti di alta qualità.

Opuscolo sui nuovi prodotti

Inserite il vostro indirizzo e-mail e vi invieremo l'ultima brochure!

it_ITItalian

Lasciate che le pile di laminazione di Sino diano forza al vostro progetto!

Per velocizzare il progetto, è possibile etichettare le pile di laminazione con dettagli quali tolleranza, materiale, finitura superficiale, se è necessario o meno un isolamento ossidato, quantitàe altro ancora.