Lasciate che le pile di laminazione di Sino diano forza al vostro progetto!
Per velocizzare il progetto, è possibile etichettare le pile di laminazione con dettagli quali tolleranza, materiale, finitura superficiale, se è necessario o meno un isolamento ossidato, quantitàe altro ancora.
I motivi tipici per cui i motori elettrici si guastano: I 6 indicatori principali da correggere!
Un motore elettrico è comunemente il cuore di molti dispositivi. Quando un motore elettrico ha dei problemi, può bloccare qualsiasi cosa. In questo articolo condivideremo 6 segnali chiave di guasto del motore elettrico. La comprensione di questi indicatori può farvi risparmiare tempo e denaro. Scoprirete come identificare tempestivamente i problemi. Questo può aiutarvi a evitare grossi malfunzionamenti e costosi tempi di inattività. Questo articolo merita di essere letto perché la comprensione di questi motivi tipici di rottura dei motori elettrici può aiutarvi a ripararli e a farli funzionare senza problemi. Verranno esaminate le cause tipiche e come individuare esattamente la causa dei problemi del motore.
Indice dei contenuti
Indicazione 1: il motore elettrico si sta surriscaldando (preoccupazione per le alte temperature).
Quando un motore elettrico si surriscalda molto più del solito, è un grande segnale di allarme. Si tratta di un problema di surriscaldamento. Il surriscaldamento può danneggiare seriamente i componenti del motore, in particolare l'isolamento intorno agli avvolgimenti. Se l'isolamento si rompe, può provocare cortocircuiti e il guasto completo del motore. Le temperature elevate sono un chiaro avversario di qualsiasi tipo di motore elettrico.
Ci sono molti motivi per cui un motore elettrico può surriscaldarsi. Forse il funzionamento è troppo intenso, il che si chiama sovraccarico. Oppure, l'area in cui si trova potrebbe essere troppo calda. A volte, il sistema di raffreddamento del motore è ostruito o rotto. Anche la scarsa qualità della tensione può causare il surriscaldamento del motore. Se si nota che il motore elettrico è caldo al tatto, è necessario scoprirne la fonte. È necessario far raffreddare il motore e poi risolvere il problema. Questa prima causa, se non viene affrontata, può provocare un surriscaldamento e danni gravi al motore.
È necessario assicurarsi che il motore disponga di un eccellente flusso d'aria. Pulire regolarmente il motore per evitare che polvere e detriti intrappolino il calore. Un motore elettrico si riscalda durante la procedura, ma un calore eccessivo indica un problema al motore. Questo problema si verifica quando il motore è sollecitato, in genere da un carico eccessivo. Se un motore elettrico continua a surriscaldarsi, la sua aspettativa di vita sarà molto più breve. Questa è una delle ragioni più frequenti dei problemi al motore.
Indicazione 2: cosa ci dicono quei suoni strani e quelle vibrazioni eccessive? (Avviso di usura dei cuscinetti).
Ascoltate il vostro motore elettrico. Se si avvertono rumori nuovi o strani, come stridore, stridore o bussare, è bene prenderne nota! Le vibrazioni eccessive sono un'altra spia. Se il motore elettrico inizia a vibrare più del solito, c'è qualcosa che non va. Questa vibrazione può essere un segno di squilibrio o di squilibrio del rotore.
Il cuscinetto è un componente essenziale che aiuta l'albero del motore elettrico a girare senza problemi. Se il cuscinetto non viene lubrificato a sufficienza o se è vecchio, può iniziare a usurarsi. Questo fenomeno si chiama usura del cuscinetto. I cuscinetti difettosi e le altre parti in movimento creano ancora più attrito e calore, e le vibrazioni possono danneggiare altri componenti del motore. Problemi meccanici di questo tipo spesso iniziano in modo lieve, ma possono trasformarsi in grossi problemi.
Quindi, cosa si può fare? Valutare periodicamente il motore elettrico per individuare eventuali vibrazioni eccessive o rumori strani. Verificare la corretta lubrificazione dei cuscinetti. Se c'è uno squilibrio, è necessario intervenire. Affrontare tempestivamente questi problemi può prevenire un grave guasto al motore e risparmiare costosi interventi di riparazione. È fondamentale individuare tempestivamente l'usura dei cuscinetti.
Indicazione 3: Perché il motore puzza di bruciato? (Problemi di isolamento e avvolgimento).
Un odore di bruciato proveniente dal motore elettrico è un'indicazione estremamente negativa. L'avvolgimento è come le vene del motore elettrico; è dove l'energia elettrica si muove per far funzionare il motore. Se l'isolamento si guasta, è possibile che si verifichino dei cortocircuiti all'interno del motore.
Questo tipo di danno al motore si verifica comunemente a causa di un problema di surriscaldamento o di un sovraccarico. Quando gli avvolgimenti del motore sono troppo caldi, l'isolamento si rompe. Si tratta di un guasto grave. Un isolamento danneggiato può portare rapidamente a un guasto del motore. Si potrebbe scoprire che il motore elettrico stenta a funzionare o smette del tutto di funzionare. Questa è una delle cause abituali che possono portare i motori elettrici a smettere di funzionare in modo permanente.
Se si sente odore di bruciato, spegnere subito il motore elettrico se non c'è rischio. È necessario controllare la resistenza dell'isolamento. Se l'avvolgimento o l'isolamento sono danneggiati, è probabile che il motore elettrico debba essere riparato o sostituito. Non trascurate questo odore: è un chiaro segnale di una possibile catastrofe del motore. Il flusso di corrente potrebbe essere troppo elevato, con conseguente surriscaldamento del motore.
Indicazione 4: il motore elettrico assorbe una corrente eccessiva o fa scattare gli interruttori? (Sovraccarico e guasti elettrici).
Il vostro motore elettrico ha iniziato a far scattare spesso l'interruttore automatico? O forse avete notato che sta assorbendo troppa potenza, il che si chiama assorbimento eccessivo di corrente. Si tratta di un'avvertenza importante. Di solito indica che il motore elettrico sta lavorando troppo, il che significa un sovraccarico. Un motore sovraccarico cercherà di attirare un flusso di corrente superiore a quello per cui è stato creato. Ciò può innescare il surriscaldamento del motore e causare notevoli problemi al motore.
Quando un motore può far scattare un interruttore, sta proteggendo se stesso e il circuito da eventuali danni. Ma indica anche che c'è un problema nascosto. Potrebbe trattarsi di un carico eccessivo sul motore elettrico, oppure di guasti elettrici nell'avvolgimento o nei collegamenti elettrici. In alcuni casi, anche una tensione insufficiente può causare questi problemi al motore.
È necessario verificare perché il motore elettrico è in sovraccarico o attira una corrente eccessiva. Verificare l'assorbimento di corrente rispetto alle specifiche del motore. Cercare eventuali problemi meccanici che potrebbero rendere più difficile il lavoro del motore elettrico. Risolvere la causa principale del sovraccarico può impedire un guasto completo del motore elettrico e risparmiare tempi di inattività doppi.
Indicazione 5: Cosa succede quando l'alimentazione di tensione è instabile? (Problemi di squilibrio della tensione).
L'energia che alimenta il motore elettrico, la tensione, deve essere corretta/stabile. Se la tensione di alimentazione è troppo alta, troppo bassa o disuguale, può causare grossi problemi. Uno sbilanciamento della tensione, in particolare nei motori trifase, è un problema nascosto. Ciò significa che non tutte le fasi di alimentazione sono uguali.
Quando la tensione è troppo bassa, il motore elettrico cerca di assorbire ancora più corrente per svolgere il proprio lavoro. Questa corrente aggiuntiva può causare un surriscaldamento e danneggiare gli avvolgimenti del motore. L'alta tensione può inoltre danneggiare l'isolamento e ridurre la durata del motore elettrico. Uno squilibrio di tensione è particolarmente dannoso perché rende il motore elettrico inefficiente e rumoroso. Questo può accadere se il motore non è protetto.
Che cosa si deve fare? È un'ottima idea esaminare costantemente l'alimentazione. Assicurarsi che il motore riceva la tensione corretta, come indicato sulla targhetta. Se si ipotizzano problemi di tensione, potrebbe essere necessario utilizzare regolatori o stabilizzatori di tensione. Anche il corretto cablaggio del motore elettrico è fondamentale per evitare squilibri. Una tensione stabile è fondamentale per il corretto funzionamento del motore.
Indicazione 6: Perché il motore si è fermato all'istante o si è bloccato? (Declino delle prestazioni e potenziale guasto del motore).
A volte un motore elettrico smette di funzionare. Oppure, si può notare un'enorme diminuzione delle prestazioni del motore: funziona più lentamente o non ha più la potenza di un tempo. Ciò può essere dovuto a diverse cause, da un guasto interno a un problema di alimentazione del motore elettrico.
Un arresto imprevisto può essere causato da un cortocircuito negli avvolgimenti del motore, da un guasto significativo dei cuscinetti e persino da un problema nel circuito di controllo. Le scarse prestazioni del motore possono accumularsi nel tempo. Può essere dovuto a danni a parti del motore, a problemi ricorrenti di sovraccarico o a problemi con un convertitore di frequenza variabile, se si utilizza un motore con tale convertitore. Questi azionamenti possono occasionalmente causare una serie di problemi al motore.
Se il motore elettrico si spegne o non funziona bene, è necessario ripararlo con molta attenzione. Valutare il cablaggio e i collegamenti. Cercate qualsiasi tipo di danno meccanico evidente. In alcuni casi la causa principale dell'arresto del motore è semplice, ma di solito indica un guasto molto più grave del motore elettrico. Risolvere tempestivamente questi indicatori può spesso salvare il motore elettrico, ma altre volte l'unica soluzione è la riparazione o la sostituzione del motore. Per questo motivo è necessario valutare e manutenere regolarmente le apparecchiature.
Quali sono i motivi più comuni di guasto del motore elettrico che vedo?
In base alla mia esperienza, le cause di guasto di un motore elettrico sono numerose e molto comuni. Il surriscaldamento è probabilmente la prima. Quando un motore elettrico si riscalda troppo, il suo isolamento si rompe. Spesso ciò è dovuto a un sovraccarico, che fa funzionare il motore più di quanto sia stato sviluppato. La scarsa lubrificazione che causa l'usura dei cuscinetti è un'altra delle cause principali. I cuscinetti hanno bisogno di un'ottima lubrificazione per funzionare in modo efficiente.
Anche la contaminazione è un problema costante. Polvere, sporcizia e umidità possono penetrare nel motore e creare problemi di ogni tipo. Possono bloccare il sistema di raffreddamento, causando un surriscaldamento del motore, o innescare cortocircuiti. Anche i problemi di tensione, come uno squilibrio o livelli elevati o bassi, sono tra le cause più comuni. Questi guasti elettrici sottopongono i componenti del motore elettrico a forti tensioni. Infine, il disallineamento del motore rispetto ai dispositivi che aziona può causare vibrazioni e guasti prematuri ai cuscinetti.
Riconoscere queste cause tipiche aiuta nella manutenzione preventiva. Se si capisce che cosa va tipicamente storto, si possono prendere provvedimenti per prevenirlo. Per qualsiasi motore elettrico comune, queste sono le aree da tenere in considerazione.
In che modo l'usura dei cuscinetti può provocare un guasto al motore?
Il cuscinetto permette all'albero del motore di ruotare liberamente con poco attrito. Tuttavia, quando un cuscinetto comincia a rompersi, si crea un maggiore sfregamento. Questo sfregamento supplementare crea calore e può provocare il surriscaldamento del motore. Una condizione di surriscaldamento, come sappiamo, è molto negativa per gli avvolgimenti e l'isolamento del motore.
L'usura dei cuscinetti provoca inoltre vibrazioni estreme. Questa risonanza non produce solo rumore, ma fa tremare l'intero motore elettrico. Ciò può allentare i collegamenti elettrici, danneggiare il rotore o l'avvolgimento e persino creare uno squilibrio con altre apparecchiature. Se un cuscinetto si blocca completamente, può causare un sovraccarico che fa scattare gli interruttori o consuma il motore. Si tratta di una classica circostanza di guasto del cuscinetto che porta direttamente al guasto del motore.
Una lubrificazione adeguata è la migliore protezione contro l'usura dei cuscinetti. È fondamentale utilizzare il tipo e la quantità di lubrificazione giusta al momento giusto. Inoltre, prestare attenzione ai suoni strani e sentire le vibrazioni può aiutare a individuare tempestivamente i problemi dei cuscinetti. La riparazione di un cuscinetto è più conveniente della sostituzione di un intero motore elettrico.
Le alte temperature possono effettivamente danneggiare il motore?
Assolutamente sì! Le alte temperature sono tra i maggiori avversari di un motore elettrico. Ogni motore elettrico è sviluppato per funzionare entro una certa varietà di temperature. Quando il motore è troppo caldo e supera questa varietà - ciò che chiamiamo surriscaldamento - le cose cominciano a peggiorare rapidamente. Una delle parti più vulnerabili è l'isolamento attorno agli avvolgimenti del motore.
Questo prodotto isolante impedisce ai cavi dell'avvolgimento di toccarsi e di creare cortocircuiti. Quando l'isolamento si scalda troppo, diventa fragile e si spacca, oppure può fondersi. Una volta che l'isolamento è danneggiato, il motore elettrico corre un elevato rischio di guasto. Inoltre, se non si verifica un cortocircuito al più presto, le alte temperature ridurranno notevolmente la durata di vita del motore elettrico. Ogni volta che si scalda troppo, l'isolamento si degrada un po' di più.
È quindi fondamentale assicurarsi che il motore sia ben raffreddato. Mantenere il sistema di raffreddamento pulito dalla sporcizia. Non sovraccaricare il motore elettrico, poiché è la principale fonte di surriscaldamento del motore. Se un motore elettrico funziona troppo caldo, è segno che è necessario esaminare il surriscaldamento e ripararlo per evitare danni significativi al motore.
Quali sono i consigli per la manutenzione del motore che posso richiedere per prevenire i guasti del motore elettrico?
Una buona manutenzione del motore è utile per evitare guasti imprevisti. Innanzitutto, esaminate costantemente il vostro motore elettrico. Cercate i segni di surriscaldamento, ascoltate i rumori strani e sentite le vibrazioni eccessive. Queste sono le prime avvisaglie di problemi al motore.
Tenete in ordine il motore elettrico. Polvere e detriti possono provocare il surriscaldamento del motore bloccando il sistema di raffreddamento. Assicuratevi che la lubrificazione dei cuscinetti sia effettuata in modo appropriato e puntuale. Utilizzate il tipo di lubrificazione appropriato. Esaminare i collegamenti elettrici per verificare che siano ben saldi e non corrosi. I collegamenti allentati possono provocare cadute di tensione o surriscaldamento. Inoltre, ispezionare e mantenere regolarmente l'allineamento tra il motore elettrico e i dispositivi azionati per evitare problemi di disallineamento.
Esaminare regolarmente la resistenza dell'isolamento può aiutare a individuare un isolamento danneggiato prima che provochi un guasto grave. Assicuratevi sempre che il motore non sia costantemente in sovraccarico. È essenziale utilizzare un motore adeguatamente dimensionato per il lavoro da svolgere. Queste operazioni di manutenzione regolare possono prolungare notevolmente la durata di vita del motore elettrico e ridurre i tempi di fermo.
Condividi il tuo amore
Charlie
Cheney è un ingegnere applicativo senior di Sino, con una forte passione per la produzione di precisione. Ha una formazione in ingegneria meccanica e possiede una vasta esperienza pratica nella produzione. Alla Sino, Cheney si concentra sull'ottimizzazione dei processi di produzione delle pile di laminazione e sull'applicazione di tecniche innovative per ottenere prodotti di alta qualità.
Opuscolo sui nuovi prodotti
Inserite il vostro indirizzo e-mail e vi invieremo l'ultima brochure!
Lasciate che le pile di laminazione di Sino diano forza al vostro progetto!
Per velocizzare il progetto, è possibile etichettare le pile di laminazione con dettagli quali tolleranza, materiale, finitura superficiale, se è necessario o meno un isolamento ossidato, quantitàe altro ancora.