Lasciate che le pile di laminazione di Sino diano forza al vostro progetto!

Per velocizzare il progetto, è possibile etichettare le pile di laminazione con dettagli quali tolleranza, materiale, finitura superficiale, se è necessario o meno un isolamento ossidato, quantitàe altro ancora.

Laminazione del motore Isolamento delle pile

Liberate le massime prestazioni del motore con l'esperto isolamento della laminazione del motore di Sino. Le nostre pile di laminazione meticolosamente realizzate, utilizzando materiali isolanti avanzati, combattono le correnti parassite per aumentare significativamente l'efficienza, ridurre gli sprechi energetici, le temperature di esercizio e prolungare la durata del motore. Sino offre soluzioni affidabili e di qualità superiore per applicazioni complesse, tra cui motori industriali, EV e ad alta frequenza.

Isolamento delle pile di laminazione del motore: L'eroe non celebrato che alimenta le prestazioni di punta

Noi di Sino sappiamo che l'integrità di questo strato isolante è fondamentale. Anche una piccola fessura, un graffio o un'area di rivestimento non uniforme possono creare un cortocircuito tra le laminazioni, fornendo un percorso per le fastidiose correnti parassite e compromettendo l'intero progetto. Ecco perché i nostri processi produttivi, dallo stampaggio al rivestimento e all'impilamento, sono controllati meticolosamente per garantire che ogni laminazione rimanga perfettamente isolata.

Raccogliere i frutti: Aumentare l'efficienza e ridurre gli sprechi di energia

Qual è il grande vantaggio? Il beneficio più immediato e significativo è un sostanziale aumento dell'efficienza del motore. Con le perdite per correnti parassite drasticamente ridotte, una minore quantità di energia elettrica viene inutilmente convertita in calore all'interno del nucleo del motore. Ciò significa che una percentuale molto più alta della potenza in ingresso viene trasformata in lavoro meccanico utile, ovvero in un albero che gira e che fa davvero qualcosa.

A seconda della struttura, delle dimensioni e delle condizioni di funzionamento del motore, l'efficacia del isolamento a laminazione del motore può migliorare l'efficienza di diversi punti percentuali. Si consideri un impianto industriale con centinaia di motori. Un aumento di efficienza di 3-5% per motore, sommato all'intera operazione e alla durata di vita dell'apparecchiatura, si traduce in un enorme risparmio energetico e in una significativa riduzione dell'impronta di carbonio. È un bene per i profitti e un bene per il pianeta.

Laminazione motore Isolamento pile (1)

Mantenere le cose fredde: La chiave sottovalutata per una vita motoria lunga e sana

Oltre a farvi risparmiare qualche sterlina sulla bolletta dell'elettricità, tenere sotto controllo le correnti parassite ha un altro enorme vantaggio: il vostro motore rimane in funzione. significativamente più freddo. Ricordate che le correnti indesiderate generano calore? Ebbene, meno corrente significa meno calore. Potrebbe sembrare un vantaggio secondario, ma nel mondo delle macchine elettriche il calore è il nemico pubblico n. 1.

Le temperature di esercizio eccessive possono danneggiare il motore in diversi modi:

  1. Degrado dell'isolamento dell'avvolgimento: Anche gli avvolgimenti di rame di un motore sono isolati. Se il nucleo si scalda troppo, trasferisce il calore agli avvolgimenti, accelerando la rottura del loro isolamento. Questo può portare a cortocircuiti tra le spire o le fasi, causando in ultima analisi un guasto catastrofico del motore, spesso definito "burnout".
  2. Guasto del cuscinetto: I cuscinetti, fondamentali per una rotazione fluida, sono tipicamente lubrificati con grasso. Le alte temperature possono causare il degrado, la liquefazione o l'essiccazione del grasso, con conseguente aumento dell'attrito, dell'usura e, infine, del grippaggio dei cuscinetti.
  3. Riduzione della resistenza del materiale e instabilità dimensionale: L'esposizione prolungata alle alte temperature può influire sulle proprietà meccaniche di vari componenti del motore.
  4. Durata di vita ridotta: In poche parole, un motore che funziona costantemente a caldo avrà una vita operativa più breve rispetto a uno che opera entro i limiti termici previsti. È come se il motore di un'auto fosse sempre al massimo, invece di girare a un numero di giri confortevole.

Garantendo una qualità superiore isolamento a laminazione del motoreNoi di Sino aiutiamo a costruire motori che si raffreddano, e quindi funzionano più a lungo e in modo più affidabile. Prendiamo ad esempio i servomotori ad alte prestazioni utilizzati nella robotica di precisione. Questi motori sono spesso sottoposti a rapidi cicli di accelerazione e decelerazione, che possono generare un notevole calore. 

Il dettaglio: Uno sguardo ai materiali e alle tecniche di isolamento

Il materiale utilizzato per isolamento a laminazione del motore non è una vernice qualsiasi che si trova in ferramenta. La scelta del giusto materiale isolante è una decisione ingegneristica critica, fortemente influenzata dallo scenario previsto per il motore, dalla temperatura di esercizio, dai processi di produzione (come la ricottura) e dal livello di resistenza elettrica desiderato.

L'American Society for Testing and Materials (ASTM) fornisce un sistema di classificazione standard, ASTM A976 / A976Mper questi rivestimenti. Ecco una panoramica semplificata di alcuni tipi comuni e delle loro caratteristiche, insieme al modo in cui Sino potrebbe affrontare la loro selezione:

Tipo di isolamento (ASTM Ref)

Nome/i comune/i

Prospettiva e scenari tipici di Sino

Vantaggi principali

Considerazioni

C-0

Ossido naturale, scaglia di mulino

Isolamento di base e intrinseco. Adatto per alcuni motori molto piccoli e a basso costo, dove le perdite del nucleo sono meno critiche. Sino lo consiglia in genere per usi meno impegnativi.

Costo minimo, non è necessaria un'applicazione separata.

Resistenza interlaminare più bassa, qualità variabile.

C-2

Ossido che aumenta la resistività

Meglio di C-0, ma sempre un ossido.

Resistenza migliorata rispetto a C-0.

La resistenza è ancora relativamente bassa.

C-3

Vernice, smalto organico

Un cavallo di battaglia per molti motori di uso generale. Buon equilibrio tra costo e prestazioni. Sino lo consiglia spesso per i motori di potenza frazionaria e di medie dimensioni.

Buona fustellabilità, buona adesione, rivestimento applicato a costi contenuti.

Limiti di temperatura moderati (in genere fino a 155-180°C).

C-4

Fosfato, inorganico

Ottimo per le applicazioni che richiedono una ricottura di distensione dopo lo stampaggio, in quanto è in grado di resistere alle alte temperature. A volte viene utilizzato con uno strato di finitura C-5.

Resiste alla ricottura, buona saldabilità.

Può essere abrasivo sulle matrici di stampaggio, isolamento moderato.

C-5

Epossidico, polimero, resina

Il gold standard per scenari ad alta efficienza ed esigenti. Sino utilizza spesso i rivestimenti C-5 per i motori EV, gli azionamenti industriali ad alte prestazioni e i servomotori.

Eccellente resistenza interlaminare, buona adesione, elevata rigidità dielettrica, durata nel tempo, resistenza alle sollecitazioni di avvolgimento.

Costo più elevato, può richiedere processi di polimerizzazione specifici.

C-6

Inorganico + organico

Un rivestimento composito, spesso C-4 con uno strato superiore C-5, o formulazioni specializzate. Offre una miscela di stabilità termica ed elevato isolamento.

Stabilità termica molto elevata, eccellente isolamento, ottimo per l'attenuazione delle sollecitazioni.

Può essere più complesso da applicare, con costi potenzialmente più elevati.

I dati si basano concettualmente sulla norma ASTM A976 e sulle offerte tipiche dell'industria dei principali produttori di acciaio elettrico come Thyssenkrupp Electrical Steel, Posco e AK Steel (ora Cleveland-Cliffs).

In Sino, il nostro approccio non consiste nel scegliere alla cieca un rivestimento da una tabella. Ci impegniamo in un dialogo approfondito con i nostri clienti. Fattori come la temperatura di esercizio di picco, la necessità di ricottura di distensione del nucleo, gli obiettivi di efficienza e le considerazioni sulla resistenza ai solventi guidano il nostro processo di selezione dei materiali. Ciò garantisce che l'isolamento selezionato per le laminazioni dei motori sia pienamente conforme ai requisiti di durata operativa del motore. Ad esempio, un motore destinato a un compressore di refrigerazione ermeticamente sigillato potrebbe necessitare di un isolamento compatibile con gli oli refrigeranti, mentre un motore destinato a un'applicazione di trivellazione avrebbe come priorità la resistenza a temperature e pressioni estreme.

Anche il metodo di applicazione è fondamentale. Che si tratti di verniciatura a rullo, a spruzzo o persino di deposizione elettroforetica per film sottili molto uniformi, l'obiettivo è sempre quello di ottenere uno strato consistente e privo di difetti che aderisca tenacemente alla superficie di laminazione.

Laminazione motore Isolamento pile (2)

Sino's Edge: padroneggiare il mestiere dell'isolamento e dell'assemblaggio delle pile

Conoscere cosa L'isolamento da usare è una cosa; applicarlo in modo impeccabile e poi costruire una pila di laminazione perfetta senza compromettere quello strato delicato è il punto in cui entra in gioco la vera competenza produttiva. È qui che l'esperienza decennale e l'impegno di Sino per la qualità ci distinguono.

  • Timbratura di precisione e controllo della bava: Si può avere il miglior rivestimento isolante del mondo, ma se il processo di stampaggio lascia bave taglienti (piccole sporgenze metalliche) sui bordi delle laminazioni, queste possono facilmente perforare l'isolamento di un foglio adiacente quando vengono impilate sotto pressione. Questo crea un cortocircuito elettrico, annullando di fatto lo scopo dell'isolamento in quel punto. Alla Sino investiamo molto in utensili di alta qualità, presse di stampaggio avanzate e programmi di manutenzione rigorosi. I nostri ingegneri sono maestri nel progettare stampi che riducono al minimo la formazione di bave, spesso raggiungendo altezze di bava significativamente inferiori agli standard industriali comuni. Per noi è un'ossessione, perché sappiamo che un taglio netto è il primo passo per un isolamento efficace.
  • Applicazione uniforme e tenace del rivestimento (se applicabile): Se applichiamo l'isolamento internamente o lavoriamo con acciaio pre-rivestito, è fondamentale garantire l'integrità del rivestimento. I nostri controlli di qualità sono rigorosi per quanto riguarda lo spessore, l'adesione e la continuità del rivestimento. La nostra filosofia è che il isolamento a laminazione del motore dovrebbe essere come una seconda pelle, perfettamente conforme e intatta.
  • Accatastamento meticoloso e assemblaggio del nucleo: Una volta che le laminazioni sono pronte, il loro assemblaggio in un nucleo richiede precisione. Sia che le laminazioni siano incastrate, saldate, incollate o scollate, il processo non deve danneggiare l'isolamento. Le nostre linee di impilamento automatizzate e semiautomatizzate sono progettate per manipolare le laminazioni con delicatezza e fermezza, mantenendo l'allineamento e la pressione di impilamento senza raschiare o sfaldare le superfici isolanti. Per le anime saldate, utilizziamo tecniche che riducono al minimo la diffusione del calore e impediscono agli schizzi di saldatura di compromettere l'isolamento.
  • Controllo di qualità e test rigorosi: Non ci limitiamo a supporre, ma verifichiamo. Sino attua protocolli completi di controllo della qualità in più fasi. Ciò include ispezioni visive, controlli dimensionali e, soprattutto, test elettrici. Eseguiamo regolarmente test di resistenza interlaminare (spesso basati sulla metodologia del test Franklin, come suggerito da ASTM A717/A717M) sulle pile di campioni. Questo test misura la resistenza elettrica media tra le lamelle, fornendo un'indicazione diretta dell'efficacia dell'isolamento. In un recente progetto che prevedeva l'impiego di mandrini industriali ad alta frequenza, la nostra capacità di dimostrare costantemente valori di resistenza interlaminare superiori ha dato al cliente la certezza che i suoi motori avrebbero raggiunto gli obiettivi di prestazioni rigorose e di basse perdite.

Oltre le basi: Soddisfare le esigenze di scenari specialistici e tendenze future

Il mondo dei motori elettrici è tutt'altro che statico. Man mano che la tecnologia si spinge oltre i confini, le richieste di ogni componente, comprese quelle di isolamento a laminazione del motoresono in continua evoluzione. Sino si impegna a rimanere all'avanguardia di questi sviluppi.

  • L'ascesa dei motori ad alta frequenza: Applicazioni come i propulsori dei veicoli elettrici, i mandrini per la lavorazione ad alta velocità e gli attuatori aerospaziali utilizzano sempre più spesso motori che funzionano a frequenze molto più elevate. A frequenze più elevate, le perdite per correnti parassite diventano esponenzialmente più significative. Ciò richiede l'uso di laminazioni ancora più sottili (a volte fino a 0,1 mm o meno) e di rivestimenti isolanti che offrano una resistività elettrica eccezionalmente elevata e che siano in grado di mantenere la loro integrità su questi fogli delicati. Stiamo lavorando attivamente con acciai elettrici ultrasottili e rivestimenti avanzati equivalenti a C-5 e C-6 per affrontare queste sfide.
  • Ambienti operativi estremi: I motori non operano sempre in ambienti puliti e a temperatura controllata. Basti pensare ai motori degli impianti chimici esposti a fumi corrosivi, ai motori di trazione esposti al sale e alla sporcizia delle strade o ai motori sottomarini che operano sotto un'immensa pressione. Per questi scenari, il isolamento a laminazione del motore deve offrire più di una semplice resistenza elettrica; deve essere una robusta barriera contro gli attacchi chimici, l'ingresso di umidità e l'abrasione. Sino collabora con i fornitori di materiali per identificare e qualificare i rivestimenti specializzati che garantiscono questa maggiore protezione ambientale.
  • Sostenibilità ed ecocompatibilità: La spinta verso tecnologie più ecologiche si estende ai processi produttivi e ai materiali. C'è una crescente domanda di rivestimenti isolanti a basso o nullo contenuto di composti organici volatili (COV) e di acciai elettrici prodotti con una minore impronta di carbonio. Sino si impegna a esplorare e adottare opzioni più rispettose dell'ambiente, laddove possibile, senza compromettere le prestazioni.
  • Componenti magnetici integrati: La tendenza all'integrazione dell'elettronica di potenza fa sì che le pile di laminazione siano talvolta parte di assemblaggi più complessi, che richiedono soluzioni di isolamento compatibili con i processi di sovrastampaggio o l'inserimento di sensori. Il nostro team di ingegneri è entusiasta di queste sfide personalizzate.
Laminazione motore Isolamento pile (3)

Il risultato finale: Non è negoziabile per le prestazioni del motore moderno

Quando si arriva al dunque, quello strato quasi invisibile di isolamento a laminazione del motore sta facendo un lavoro molto pesante all'interno del vostro motore elettrico. Non si tratta di un semplice rivestimento, ma di un fattore critico per l'efficienza, di una protezione contro il surriscaldamento e di un fattore chiave per una vita utile lunga e affidabile. Senza di esso, i motori elettrici ad alte prestazioni che alimentano gran parte del nostro mondo moderno non sarebbero possibili.

Per Sino, la realizzazione di stack di laminazione di qualità superiore con un isolamento impeccabile non è solo una parte della nostra attività, ma è il cuore di ciò che facciamo. Conosciamo la fisica, padroneggiamo i materiali e siamo ossessionati dai processi di produzione perché sappiamo quanto sia importante fare le cose per bene.

Se state progettando o costruendo motori elettrici e volete sbloccare le prestazioni di picco, superare i limiti dell'efficienza e garantire un'affidabilità solida come una roccia, allora l'attenzione alla qualità del vostro stack di laminazione e alla sua isolamento a laminazione del motore non è solo consigliabile, è assolutamente essenziale. Noi di Sino siamo pronti a collaborare con voi per trasformare le vostre visioni motoristiche più esigenti in realtà, una laminazione perfettamente isolata alla volta.

it_ITItalian

Lasciate che le pile di laminazione di Sino diano forza al vostro progetto!

Per velocizzare il progetto, è possibile etichettare le pile di laminazione con dettagli quali tolleranza, materiale, finitura superficiale, se è necessario o meno un isolamento ossidato, quantitàe altro ancora.