Lasciate che le pile di laminazione di Sino diano forza al vostro progetto!

Per velocizzare il progetto, è possibile etichettare le pile di laminazione con dettagli quali tolleranza, materiale, finitura superficiale, se è necessario o meno un isolamento ossidato, quantitàe altro ancora.

Produttore di pile di laminazione in acciaio al silicio

Noi di Sino lavoriamo duramente per essere la scelta migliore per i produttori di motori e trasformatori. Forniamo prodotti di alta qualità laminati in acciaio al silicio che sono il cuore di macchine elettriche efficienti. Con un'esperienza pluriennale basata sulla lunga storia del miglioramento dell'acciaio elettrico, sappiamo che le prestazioni dei vostri prodotti - dal più piccolo motore industriale al più grande trasformatore di potenza - dipendono dalla forza magnetica e fisica dei loro materiali di base.

Introduzione alle laminazioni in acciaio al silicio

Al centro di ogni trasformatore, motore o generatore efficiente c'è un materiale semplice ma brillante: l'acciaio al silicio. Questi fogli sottili e impilati, noti come laminazioni, sono la chiave per ridurre al minimo gli sprechi di energia e ottenere le migliori prestazioni da quasi tutte le macchine elettriche CA.

La magia deriva da una piccola ma fondamentale aggiunta: il silicio. Mescolando al ferro solo da 2% a 4,5% di silicio, cambiamo radicalmente il modo in cui l'acciaio gestisce l'elettricità e il magnetismo. Il suo compito principale è quello di aumentare drasticamente la resistenza elettrica dell'acciaio, che combatte direttamente contro le "perdite per correnti parassite", una delle principali perdite di energia. Allo stesso tempo, questa miscela di silicio affronta anche le "perdite di isteresi", facilitando il lavoro del campo magnetico e migliorando la cosiddetta "permeabilità magnetica".

Padronanza dei materiali di Sino: La soluzione al silicio

Noi di Sino non usiamo un acciaio al silicio qualsiasi. Selezioniamo con cura il tipo e la qualità in base al vostro scenario specifico:

Acciaio al silicio a grana orientata (GO)

Per applicazioni come i grandi trasformatori di potenza e di distribuzione, dove il flusso magnetico scorre principalmente in una direzione prevedibile, l'acciaio GO è il re. Durante la sua produzione, i grani di cristallo sono allineati nella direzione di laminazione. Questo percorso "facile" per la magnetizzazione riduce drasticamente le perdite per isteresi. Sino è una fonte di GO di qualità superiore acciaio al silicio laminato e lo lavora per mantenere questi delicati orientamenti dei grani, garantendo prestazioni ottimali nei nuclei dei trasformatori.

VAI spesso hanno più silicio (3,0-3,5%) per ottenere la più alta resistenza elettrica e una più bassa resistenza elettrica. perdite per correnti parassite ancora di più, il che è fondamentale per i trasformatori ad alta efficienza.

VAI mostra caratteristiche magnetiche migliori lungo la sua direzione di laminazione: molto elevate permeabilità magnetica (permeabilità relativa spesso superiore a 30.000 a 1,5 Tesla), elevata induzione di saturazione (di solito 1,95-2,03 Tesla), e molto bassi perdite del nucleo (fino a 0,90 W/kg a 1,7 T/50 Hz per i tipi migliori).

Acciaio al silicio non orientato (NO)

Per i motori elettrici, i generatori e i trasformatori più piccoli, dove il percorso del flusso magnetico è più complesso e multidirezionale, l'acciaio NO è il cavallo di battaglia. I suoi grani sono orientati in modo casuale, garantendo buone proprietà magnetiche in tutte le direzioni nel piano della laminazione. Sino offre un'ampia gamma di acciai NO laminati in acciaio al silicio, perfetto per qualsiasi cosa, dal motore della lavatrice all'alternatore dell'auto.

ONG I tipi potrebbero avere un po' di silicio in meno (2,5-3,2%) per facilitarne la modellazione e la piegatura, importante per la difficile punzonatura e sagomatura necessaria per le laminazioni dei motori.

ONG di solito ha un valore più basso permeabilità (permeabilità relativa intorno a 3.000-8.000), leggermente più bassi induzione di saturazione (1,7-2,0 Tesla), e più alto perdite del nucleo (da 1,5 a 3,5 W/kg a 1,5 T/50 Hz, a seconda del tipo e dello spessore).

Impatto degli elementi di lega minori: Oltre al silicio, altre piccole quantità di elementi sono accuratamente controllate per apportare piccole modifiche alle sue caratteristiche:

  • Alluminio (0,5-0,8%) viene aggiunto a entrambi i tipi per aumentare la resistenza e migliorare la struttura del grano.
  • Manganese (0,05-0,2%) facilita la lavorazione a caldo e impedisce la perdita di qualità magnetica nel tempo.
  • Fosforo (fino a 0,1%) può anche aumentare la resistenza, ma deve essere osservato attentamente per evitare che diventi fragile.
  • Zolfo e azoto sono mantenuti molto bassi (<0,005%) perché possono formare particelle indesiderate che indeboliscono le caratteristiche magnetiche e rendono fragile l'acciaio.

La prova è nella performance: Un'istantanea della riduzione delle perdite

Una cosa è parlare di queste perdite, ma vediamo i vantaggi tangibili. Sebbene le cifre esatte dipendano dalla qualità specifica dell'acciaio, dalla frequenza e dalla densità del flusso, l'impatto generale è chiaro:

Materiale/struttura del nucleo

Perdita relativa di corrente parassita

Perdita di isteresi relativa

Scenario tipico

La proposta di valore di Sino

Nucleo di ferro solido (ipotetico per AC)

Estremamente alto

Da moderato a elevato

Non adatto alla maggior parte dei dispositivi CA

Dimostra la necessità fondamentale delle laminazioni

Nucleo in acciaio al carbonio standard laminato

Moderato

Moderato

Induttanze a basso costo e basse prestazioni

Sino punta su un acciaio al silicio superiore per una maggiore efficienza

Acciaio laminato NO Silicio Sino

Basso

Basso

Motori, generatori, piccoli trasformatori

Selezione ottimizzata del materiale, stampaggio di precisione per perdite ridotte e costanti

Acciaio al silicio GO laminato Sino

Molto basso (se il flusso è allineato)

Molto basso

Trasformatori di potenza e distribuzione

Manipolazione esperta per preservare l'orientamento dei grani, garantendo la massima efficienza nei trasformatori

Laminati metallici amorfi (riferimento)

Estremamente basso

Molto basso

Specialità ad alta frequenza e ad alta efficienza

Pur essendo eccellente, l'acciaio al silicio Sino offre un rapporto costo/beneficio superiore per la maggior parte delle esigenze.

 

(Fonte: Si tratta di confronti illustrativi basati su principi consolidati in testi di elettrotecnica come "Electric Machines, Drives, and Power Systems" di Theodore Wildi e sulle tendenze dei dati dei produttori. Le schede tecniche specifiche di produttori di acciaio come ArcelorMittal, Voestalpine o POSCO forniscono curve di perdita precise).

Oltre la riduzione delle perdite: Il muscolo magnetico dei nuclei Sino

Se la riduzione degli sprechi energetici è un vantaggio enorme, l'alta qualità è un'altra cosa. laminati in acciaio al silicio di Sino offrono di più. Sono fondamentali per realizzare progetti elettromagnetici potenti e compatti.

1

Alta permeabilità magnetica

L'acciaio al silicio, in particolare i gradi utilizzati da Sino, vanta un'elevata permeabilità magnetica. Ciò significa che è possibile ottenere un forte campo magnetico (essenziale per la coppia in un motore o per la trasformazione della tensione in un trasformatore) con una minore corrente di magnetizzazione nelle bobine. Meno corrente significa che è possibile utilizzare fili più sottili o ridurre le perdite I²R negli avvolgimenti di rame. Tutto ciò si traduce in una migliore efficienza complessiva del dispositivo e in costi di produzione potenzialmente inferiori per gli avvolgimenti.

2

Alta densità del flusso di saturazione

Ogni materiale magnetico ha un limite alla quantità di flusso magnetico che può trasportare. Oltre questo "punto di saturazione", il tentativo di spingere più campo magnetico attraverso di esso produce rendimenti decrescenti. Il anima in acciaio al silicio I componenti che produciamo sono realizzati con materiali ad alta densità di flusso di saturazione. Ciò consente ai dispositivi di funzionare con intensità di campo magnetico più elevate senza saturazione. In questo modo è possibile progettare dispositivi più piccoli e leggeri a parità di potenza erogata. Sino laminati in acciaio al silicio consentono agli ingegneri di spingersi oltre i confini della progettazione senza compromettere le prestazioni magnetiche.

Scenari del mondo reale: Dove le laminazioni in acciaio al silicio di Sino fanno la differenza

Le applicazioni dell'acciaio siliconico laminato di alta qualità sono vaste e riguardano quasi tutti gli aspetti della vita moderna. Noi di Sino siamo orgogliosi di fornire laminati che danno energia:

Produttore di pile di laminazione elettrica in acciaio (trasformatori)

Trasformatori

L'efficienza di queste unità è fondamentale, poiché anche una frazione di percentuale di perdita moltiplicata per migliaia di trasformatori equivale a un enorme spreco di energia. I laminati in acciaio al silicio GO di Sino sono fondamentali in questo caso, in quanto garantiscono perdite minime del nucleo e la massima stabilità della rete. Dal forno a microonde al caricatore del telefono, i trasformatori più piccoli devono essere efficienti e compatti. I lamierini NO di Sino offrono prestazioni eccellenti in questi diversi scenari.

Produttore di pile di laminazione in acciaio al silicio (Motori elettrici)

Motori elettrici

Le fabbriche funzionano con motori elettrici. L'efficienza in questo caso si traduce in costi operativi inferiori e in una minore impronta di carbonio. I laminati in acciaio al silicio di Sino per gli statori e i rotori dei motori garantiscono la conversione di una maggiore quantità di energia elettrica in lavoro meccanico. Il cuore della catena cinematica di un veicolo elettrico è il motore elettrico. L'alta densità di potenza (più potenza in un pacchetto più piccolo e leggero) e l'alta efficienza (maggiore autonomia) sono fondamentali. Le case automobilistiche si affidano a nuclei in acciaio al silicio progettati con precisione, spesso realizzati con acciaio al silicio laminato NO a spessore sottile, per raggiungere questi obiettivi di prestazioni esigenti. L'Sino è attrezzato per soddisfare questi standard esigenti.

Pile di laminazione in acciaio al silicio Produttore (Generatori)

Generatori

Che si tratti di un enorme generatore in una centrale elettrica o del generatore di una turbina eolica che converte il vento in elettricità, i nuclei magnetici efficienti sono essenziali. La durata e le proprietà magnetiche costanti dei lamierini in acciaio al silicio di Sino garantiscono una produzione di energia affidabile. Nelle configurazioni di energia rinnovabile, come le turbine eoliche, la massimizzazione della conversione di energia è fondamentale. Il nucleo in acciaio al silicio del generatore, costruito con i lamierini Sino, svolge un ruolo importante nello sfruttare ogni possibile watt del vento.

Produttore di pile di laminazione in acciaio al silicio (Altri dispositivi elettromagnetici)

Altri dispositivi elettromagnetici

Induttori e induttanze: Utilizzati per il filtraggio e l'accumulo di energia negli alimentatori e nei circuiti elettronici.
Solenoidi e relè: Per creare movimento o commutare circuiti elettrici.
Reattori magnetici: Per l'illuminazione fluorescente (anche se sempre più spesso sostituiti da reattori elettronici, che utilizzano anche componenti magnetici).

Processi di produzione e controllo qualità

Il percorso dal minerale di ferro grezzo a un prodotto ad alte prestazioni laminazione di acciaio al silicio è un processo complesso e in più fasi che deve essere preciso, utilizzare la tecnologia moderna e avere controlli di qualità rigorosi. In Sino, le nostre fabbriche utilizzano i metodi più moderni per garantire che ogni laminazione soddisfi i più elevati standard mondiali per le proprietà magnetiche e fisiche.

La chiave per un ottimo acciaio al silicio è la purezza delle materie prime. Partiamo da ferro scelto con estrema cura e controlliamo esattamente la quantità di silicio aggiunto (di solito 2-3,5% per gli acciai elettrici). I materiali indesiderati come il carbonio, lo zolfo e l'azoto vengono ridotti con metodi moderni, come ad esempio degassificazione sotto vuoto e raffinazione secondaria. Anche minime variazioni in questi elementi possono indebolire seriamente le caratteristiche magnetiche e aumentare perdite del nucleo in entrambi VAI e ONGe quindi questa prima fase di pulizia è molto importante.

La prima grande fase di formatura è la laminazione a caldo, eseguita a temperature comprese tra 1100 e 1250°C. La temperatura finale e il grado di schiacciamento durante la laminazione a caldo influiscono direttamente sulle prime caratteristiche dell'acciaio. struttura cristallografica. Per VAILa struttura del nastro laminato a caldo viene controllata con cura per essere pronta per la produzione di un nastro Struttura Goss in seguito. Per ONGL'obiettivo è ottenere una grana consistente e una direzione casuale nel nastro laminato a caldo. I nostri speciali piani di laminazione a caldo vengono messi a punto per ottenere questi risultati specifici, ponendo le basi per le prestazioni del prodotto finale.

Dopo la laminazione a caldo, il materiale viene laminato a freddo, di solito in una o due fasi. Doppia riduzione a freddo (DCR) è un metodo comune per VAIche ci permette di realizzare lastre molto sottili (fino a 0,18 mm per gli usi ad alta frequenza) e di creare i necessari {110} Struttura Goss. Quanto è spremuto, che può arrivare fino a 80%, e quanto è spremuto. interconnessione I passaggi tra la laminazione a freddo sono strettamente controllati per bilanciare l'indurimento del lavoro e l'aumento della temperatura. ricristallizzazioneper assicurarsi che il materiale sia pronto per le sue proprietà magnetiche finali.

Ricottura è forse la fase più importante per creare le caratteristiche magnetiche dell'acciaio al silicio.

  • Per VAI, la temperatura finale elevata ricottura viene effettuata a 1100-1200°C in un gas secco di idrogeno o azoto-idrogeno. Questo processo aiuta ricristallizzazione secondaria e la creazione completa del Struttura Goss. Le velocità di raffreddamento sono controllate con estrema attenzione (spesso meno di 10°C/minuto) per impedire una crescita insolita dei grani che potrebbe danneggiare le prestazioni magnetiche.
  • ONG è solitamente ricotto a temperature più basse (800-950°C) con velocità di raffreddamento più elevate per mantenere i suoi grani fini e uniformi. Il nostro controllo preciso su ricottura La temperatura, i gas e le velocità di raffreddamento sono un elemento chiave che ci contraddistingue, in quanto assicurano le migliori caratteristiche magnetiche e uno stress interno minimo.

Scrittura laser e meccanica: Per VAI, avanzato perfezionamento del dominio vengono utilizzati i metodi dopo ricottura per abbassare perdite del nucleo ancora di più. Scrittura laser (utilizzando laser molto precisi) o scriba meccanica crea punti controllati che bloccano pareti del dominio. Questo processo può ridurre perdita di isteresi da 10-20% a frequenze di potenza. Regoliamo con estrema attenzione la distanza, la profondità e lo schema di incisione per gli usi specifici del nucleo del trasformatore, assicurandoci che funzioni al meglio con un danno fisico minimo.

Tipi e proprietà: Una parte importante delle prestazioni della laminazione è il rivestimento isolante applicato sulla superficie di ogni foglio. Questi rivestimenti impediscono correnti parassite tra gli strati, che altrimenti aumenterebbero notevolmente le perdite. Utilizziamo diversi tipi di rivestimenti:

  • C3 (a base di cromati) e C5 (a base di fosfati) I rivestimenti hanno un'elevata resistenza all'isolamento (spesso superiore a 1000 Ω/cm²) e sono ottimi per la punzonatura.

C6 (ibridi organici/inorganici) sono realizzati per usi ad alta frequenza e ad alta sollecitazione, offrendo una migliore capacità di gestire il calore e l'adesività. Lo spessore del rivestimento (di solito 1-3 micrometri) e la temperatura di cottura (250-350°C) sono controllati con precisione per garantire la migliore adesività, l'isolamento elettrico e la capacità di gestire le sollecitazioni fisiche e termiche durante le successive fasi di produzione.

L'esigenza di migliori prestazioni in impieghi come i motori dei veicoli elettrici (EV) ha fatto nascere la necessità di avere motori super-sottili. ONG (inferiore a 0,23 mm, a volte fino a 0,10 mm). La produzione di queste lastre sottili richiede acciaio pulitissimo, un controllo preciso della forza di laminazione e sistemi di oliatura avanzati per evitare problemi di superficie e mantenere dimensioni molto precise (ad esempio, ±0,002 mm). Le nostre macchine di laminazione speciali sono state progettate per produrre questi materiali avanzati, soddisfacendo le difficili esigenze della prossima generazione di macchine elettriche.

Alla Sino, il controllo di qualità non è solo un controllo finale, ma fa parte di ogni fase della realizzazione del prodotto. Utilizziamo una gamma completa di test:

  • Proprietà magnetiche: Perdita del nucleo (W/kg), permeabilità, e coercitività sono misurati utilizzando standard Telaio Epstein (IEC 60404-2) e tester a foglio singolo (IEC 60404-3).
  • Precisione dimensionale: Micrometri laser e spessimetri a raggi X assicurano l'esattezza delle dimensioni.
  • Integrità della superficie: Microscopia elettronica a scansione (SEM) e Spettroscopia dispersiva di energia (EDS) vengono utilizzati per verificare la presenza di eventuali problemi, insieme ai controlli della rugosità superficiale (Ra).
  • Prestazioni del rivestimento: Verifichiamo la resistenza all'isolamento (Ω/cm²), l'appiccicosità (con test a tratteggio incrociato) e l'efficacia della punzonatura (controllando l'altezza della bava del bordo dopo la punzonatura).

La differenza Sino: Precisione, qualità e partnership in ogni laminazione

Siamo consapevoli che la creazione di un prodotto di qualità superiore anima in acciaio al silicio non si tratta solo di tagliare il metallo.

Produzione di precisione

Utilizziamo tecnologie all'avanguardia di stampaggio, taglio laser e intaglio per produrre laminazioni con tolleranze eccezionalmente strette. Ciò garantisce un impilamento perfetto, riducendo al minimo i vuoti d'aria e massimizzando le prestazioni magnetiche. I nostri processi di impilamento automatizzati (compresi l'incastro, la saldatura o l'incollaggio) creano nuclei robusti pronti per l'avvolgimento.

Competenza sui materiali

Lavoriamo a stretto contatto con le principali acciaierie e conosciamo a fondo le proprietà dei vari tipi di acciaio al silicio laminato. Possiamo consigliarvi la scelta del materiale ottimale per le vostre specifiche esigenze di frequenza, densità di flusso e perdita.

Qualità in ogni fase

Dall'ispezione delle materie prime al collaudo finale del nucleo, il controllo della qualità è insito nel nostro DNA. Garantiamo l'integrità dell'isolamento, l'accuratezza dimensionale e le proprietà magnetiche costanti, lotto dopo lotto. Siamo in grado di fornire il controllo dell'altezza delle bave, fondamentale per un impilamento efficiente e per ridurre al minimo i cortocircuiti interlaminari.

Personalizzazione e collaborazione

Non offriamo solo soluzioni standard. Sino lavora con voi per sviluppare progetti di laminazione personalizzati e assemblaggi di nuclei in acciaio al silicio su misura per i parametri unici del vostro dispositivo. Sia che abbiate bisogno di un prototipo per un nuovo progetto di motore o di una produzione in grandi volumi per linee di trasformatori consolidate, siamo il vostro partner dedicato.

Costo-efficacia

Pur non scendendo mai a compromessi sulla qualità, i nostri processi produttivi efficienti e le nostre capacità di approvvigionamento globale ci consentono di offrire prezzi competitivi, garantendo un valore eccezionale.

Guardare avanti: Il futuro è un laminato efficiente

Il vostro prossimo progetto, che si tratti di un motore elettrico rivoluzionario, di un trasformatore di nuova generazione o di un induttore all'avanguardia, merita un nucleo costruito con i migliori. Scegliendo il nucleo Sino laminati in acciaio al silicioNon state acquistando un semplice componente, ma state investendo in efficienza, affidabilità e prestazioni che distingueranno il vostro prodotto.

Contattateci oggi stesso!

Siete pronti a sbloccare il pieno potenziale dei vostri progetti elettromagnetici? Parliamone. Contattate Sino oggi stesso e lasciate che la nostra esperienza in laminati in acciaio al silicio e anima in acciaio al silicio diventano il vostro vantaggio competitivo. Siamo entusiasti di aiutarvi ad alimentare il futuro!

Nota: Per velocizzare il progetto, è possibile etichettare le pile di laminazione con dettagli quali la tolleranza, il materiale, la finitura superficiale, la necessità o meno di un isolamento ossidato, la quantità e altro ancora.

it_ITItalian

Lasciate che le pile di laminazione di Sino diano forza al vostro progetto!

Per velocizzare il progetto, è possibile etichettare le pile di laminazione con dettagli quali tolleranza, materiale, finitura superficiale, se è necessario o meno un isolamento ossidato, quantitàe altro ancora.